HiKam S5 Scheda tecnica del prodotto:
HiKam S5 Scheda tecnica in PDF
Caratteristiche
HiKam AirLink:
HiKam AirLink è il modo più semplice ed efficace per installare la videocamera: è sufficiente inserire la password WiFi; il resto è automatico. Non sono necessari WPS, DDNS, Port-Mapping, ecc.
L'accesso alla videocamera è possibile da qualsiasi luogo:
Basta aprire l'applicazione sul vostro smartphone / PC e avrete la possibilità di vedere e sentire cosa accade davanti alla videocamera. Sia che siate a casa, al lavoro, a fare shopping o in vacanza all'estero; attraverso WiFi o rete mobile.
Modalità diurna e notturna:
La videocamera Hikam possiede una lente di alta qualità con bilanciamento automatico del bianco e l'esposizione automatica; è altresì dotata di sensore di luce, LED a infrarossi Array e filtro IR-Cut. Risultato: immagini senza eguali con colore chiaro nella modalità diurna, ricchezza di dettagli in varie tonalità di grigio nella modalità notturna.
Comunicazione bidirezionale:
La videocamera permette di vedere ma anche di comunicare (ascoltare e parlare). Una volta installata l'App basta cliccare sul simbolo del microfono per stabilire la connessione audio.
Allarme con rilevatore di movimento
Nel caso in cui la videocamera rilevi un qualsiasi movimento, riceverete una notifica istantanea sul vostro smartphone, una e-mail con le foto e la registrazione di un video-clip sulla scheda SD. In questo modo, sarà possibile sapere cosa succede quando siete lontani.
Interfaccia
1 |
Sensore di luce |
Il sensore di luce misura la luminosità dell'ambiente e il cambiamento tra modalità diurna e notturna è automatico. |
2 |
LED a infrarossi |
I LED a raggi infrarossi illuminano l'ambiente nel buio. Saranno attivati o disattivati automaticamente a seconda della modalità diurna o notturna. |
3 |
Lenti |
Lente ottica |
4 |
Indicatore LED (blu) |
OFF: Non si è connessi alla corrente o al WiFi ON: WiFi collegato Lampeggiante: In connessione |
5 |
Piastra di montaggio |
Per montaggio a muro o sul tetto |
6 |
Slot per scheda SD |
Per la registrazione su scheda SD |
7 |
Reset |
Reset |
8 |
Altoparlante |
Altoparlante per comunicazione bidirezionale Il suono Di-Di-Di: indica che la videocamera sta cercando la rete WiFi Il suono Dong: indica che la videocamera ha ricevuto le informazioni riguardo alla rete WiFi dal vostro smartphone. Il suoni Di: indica che è stato eseguito il reset |
9 |
ID della Videocamera |
ID univoco della videocamera |
10 |
Mic |
Microfono per la comunicazione bidirezionale |
La prima messa in funzione
1Lo Smartphone e la rete:
- Accesso a internet tramite WiFi
- Lo Smartphone è collegato allo stesso Wi-Fi a cui si desidera aggiungere la videocamera.
- Durante l'installazione la distanza tra lo smartphone, la videocamera e il router non deve essere superiore ai tre metri (Dopo l'installazione sarà possibile posizionare la videocamera in un luogo più lontano)
- è necessario essere in possesso della password per accedere alla rete WiFi
2Accendere la videocamera
Collegare la videocamera alla corrente elettrica. La videocamera emetterà un suono intermittente a volume basso: Di - Di - Di ...
Se questo non avviene, provare a resettare la videocamera.
- Una volta collegata la videocamera alla corrente, aspettare circa 30 secondi (il LED blu si accende brevemente e si sente un leggero "click" della videocamera; poi il LED blu si spegne; quindi attendere alcuni secondi).
- Premere il pulsante "Reset" sul retro della videocamera per 3 secondi con una graffetta o un altro oggetto simile. Rilasciare solamente dopo avere sentito il suono "di" e poi un "cash".
- Attendere circa 30 secondi. A questo punto la videocamera è resettata.
Istruzioni video per il reset:
3HiKam-App
- Si prega di ricercare „HiKam Camera“ nell’app store (per iphone) o Google Play (per Android). Scariare l’applicazione e installarla. Questo è naturalmente gratuito.
- Registrare un account per l’applicazione cliccando su „registrazione nuovo utente“
4Connessione al Router
- Configurare la videocamera con AirLink. L'Applicazione vi guiderà passo a passo attraverso la configurazione. Questo richiederà circa 1 minuto
- Appena la videocamera ha ottenuto i dati di configurazione dal cellulare, si sente un segnale acustico ( "Dong ...").
- Successivamente la videocamera si collega al router. Una volta eseguita la connessione, Il LED blu lampeggia a intermittenza.
5 Cambiare la Password iniziale della videocamera
- Verrà chiesto di assegnare un nome alla videocamera (ad esempio "salotto") e di inserire la password iniziale. Si legge: 123
- In seguitò si richiederà l'inserimento di una nuova password. La password deve contenere tra i 6 e i 30 caratteri (0-9, a-z, A-Z). Non sono ammessi caratteri speciali. La password non può iniziare con "0"
6 Video in diretta
Ora è possibile vedere il video in diretta sul telefono (il LED blu lampeggiante indica la ripresa video in diretta).
Istruzioni video per HiKam AirLink (l'AirLink da HiKam S5 funziona similiamente):
Risoluzione dei problemi: HiKam AirLink non ha funzionato
Controllare le condizioni iniziali
-1: Lo Smartphone e la rete:
-2: Accendere la videocamera
Password WiFi:
-La password WLAN è inserita correttamente: maiuscole / minuscole, nessuno spazio alla fine (Si può scegliere di mostrare la password WiFi)
Controllare il router
-Spegnere il router, attendere 30 secondi e riaccenderlo. Attendere che il router sia in linea.
-Il router funziona a 2,4 GHz e supporta 802.11 b / g / n (la maggior parte dei router, non più vecchi di 5 anni, soddisfano queste condizioni).
Nel caso non siate sicuri delle impostazioni del vostro router, è probabile che le suddette condizioni siano soddisfatte di default. E' possibile, cioè, che il router esca dalla fabbrica con quelle impostazioni predefinite.
-Aggiornare il firmware del router (soprattutto per i router in commercio da più di 5 anni)
-Abilita il Broadcast SSID
-Disabilitare il filtro MAC
-Attivare il DHCP
-Utilizzare la modalità di sicurezza: WPA2-PSK o WPA2-AES
-Disattivare l'opzione: "Accesso ospite" e "Solo navigazione invio di mail"
-Impostare il canale WiFi su "automatico"
Alternativa: Attivazione tramite "Smart Scan":
Nella remota eventualità che, a causa di un problema del router, "AirLink" non funzioni - non si sente il suono "Dong" durante il processo di "AirLink". Nel caso non dovesse funzionare, dopo aver provato "AirLink" 3-4 volte, si consiglia di utilizzare l'alternativa "Smart Scan".
4 Connessione al Router
- Configurare la videocamera con "Smart Scan". L'Applicazione vi guiderà passo a passo attraverso la configurazione
- Porre la videocamera su un tavolo e posizionare lo smartphone sul tavolo a una distanza di 20-30 cm, l'uno di fronte all'altro. Se dopo 5 secondi non si sente il segnale acustico ( "Dong ...") è necessario cambiare un po' la posizione dello smarthphone e riprovare
- Appena la videocamera riconosce i dati di configurazione dal codice QR, si sente un segnale acustico ( "Dong ..."). Cliccare su "sentito". In questo modo la videocamera è collegata al router. Una volta eseguita la connessione, Il LED blu lampeggia a intermittenza.
Istruzioni video per Smart Scan:
Risoluzione dei problemi: Offline, Timeout
La videocamera è stata installata correttamente ma si ottiene spesso il messaggio di errore come "non in linea" o "timeout". In questo caso si prega di verificare le seguenti condizioni:
Larghezza di banda dello smartphone:
-WiFi o 3G / 4G con buon segnale di rete
Videocamera:
-Aggiornare il firmware della videocamera
-Per garantire una qualità video ottimale la potenza del segnale WiFi deve essere compresa tra 35dbm e 65dBm al momento del posizionamento della videocamera. In caso di segnale debole sostituire la videocamera o il router. È possibile misurare la potenza del segnale WiFi tramite l'App "WiFi Analyzer".
Router / Ripetitore:
-Spegnere il router, attendere 30 secondi e riaccenderlo. Attendere che il router sia in linea.
-Impostare il canale WiFi su "automatico"
-Il router ha un nome WiFi univoco (SSID), cambiare l'SSID nel caso in cui condividano lo stesso nome WiFi (SSID).
Istruzioni per l'installazione
Tenere la piastra di montaggio con una mano e girare la cornice bianca in senso antiorario per aprire e in senso orario per chiudere.
Specifiche
Qualità video | |
Streaming Video |
HD: 1280x720p SD: VGA (640x360) LD: QVGA (320x180) |
Distanza focale |
3,6 millimetri |
Diaframma |
F2.7 |
Risoluzione |
1.3MP, 720p HD (1280x720 Pixeln) |
Codec video |
H.264 |
Bilanciamento del bianco |
automatico |
Esposizione |
automatico |
Autofocus |
- |
Angolo di visione |
75° |
Sistema di brandeggio Pan/Tilt |
- |
Visione notturna |
Sì. Attivazione automatica della visione diurna e notturna |
LED a infrarossi |
LED Array con 10 LED |
Qualità audio | |
Comunicazione bidirezionale |
Sì. |
Riduzione del rumore |
- |
Microfono |
Sì. |
Altoparlante |
Sì. |
Collegamento | |
Ethernet |
- |
WiFi |
2,4GHz, 802.11 b / g / n |
Norme di sicurezza. |
WEP / WPA / WPA2 |
Applicazione HiKam |
Android / iOS; Non compatibile con Windows Phone |
Hikam Software PC |
Sì. |
Supporto Apple Mac |
Attraverso ONVIF |
ONVIF |
2.0 |
Funzionalità di allarme | |
Rilevamento di movimento: |
Sì. |
Notifica su Smartphone |
Sì. |
E-mail con fotografie |
Sì. |
Slot per micro SD per la registrazione video |
Sì, massimo 32 GB (la scheda SD non è inclusa) |
Sirena di allarme |
Sì. |
433 MHz Radio link |
- |
PIR (Sensore a Infrarossi Passivo) |
- |
Altro | |
Dimensioni (senza pacchetto) |
68 mm x 68 mm x 110 mm |
Con alimentatore |
100-240V, DC 5V / 1A |
Alimentazione |
1.5W - 3 W |
Temperatura di funzionamento |
-10° -50° |
Umidità di esercizio |
20% - 85%, senza condensa |
Temperatura Conservazione |
-20 ° - 60 ° |
Umidità di conservazione |
0% - 90%, senza condensa |
Garanzia |
Garanzia 2 anni |
Certificato |
CE |